SIENA CUORE ODV A MONTECITORIO PER L’APERTURA DELLA GIORNATA MONDIALE SULL RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

SIENA CUORE ODV A MONTECITORIO PER L’APERTURA DELLA GIORNATA MONDIALE SULL RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

Alla presenza del Vicepresidente della Camera dei Deputati Onorevole Giorgio Mulè, del Sottosegretario di Stato On. Paola Frassinetti e del Ministro della Sanità Orazio Schillaci, l’Associazione ha rappresentato Siena e la Provincia alla Camera dei Deputati per le azioni di rianimazione primo soccorso e manovre salvavita e la formazione nelle scuole.

In occasione della Giornata Mondiale della Rianimazione Cardio Polmonare l’Associazione Siena Cuore ODV è stata invitata dal Vicepresidente della Camera dei Deputati e Onorevole Giorgio Mulè alla Camera dei Deputati a rappresentare il lavoro che le Associazioni e Società Scientifiche – come Progetto Vita, Irc Italian Resuscitation Council Irc Comunità – fanno sul territorio a livello di sensibilizzazione e formazione laica per la divulgazione della ‘manovre salvavita e utilizzo dei defibrillatori’ nelle scuole in occasione dell’apertura della Settimana della Rianimazione Cardio Polmonare che si celebra a livello mondiale sull’importanza dell’intervento tempestivo delle manovre di rianimazione e dell’uso del defibrillatore.

L’unica per Siena e Provincia come tassello importante delle associazioni riconosciute a livello nazionale per la divulgazione e diffusione del defibrillatore ma anche della consapevolezza delle manovre salvavita a ricevere questo invito, una Delegazione costituita dal Presidente Juri Gorelli, Direttore Scientifico Francesca Diana e Istruttori Laura Vannuzzi e Dino Pecci ha potuto raccontare la propria esperienza sul territorio e nelle scuole di ogni ordine e grado rimarcando l’importanza della formazione e della divulgazione delle manovre salvavita e dell’utilizzo del defibrillatore per poter crescere cittadini consapevoli e pronti ad intervenire in caso di emergenza, in grado di attivare il percorso emergenza-urgenza a favore della collettività.

Oltre al Vicepresidente della Camera dei Deputati Onorevole Giorgio Mulè, il Sottosegretario di Stato On. Paola Frassinetti e il Ministro della Sanità Orazio Schillaci hanno avvalorato quanto fatto e quanto si stia facendo con la nuova legge 116 del 4 agosto del 2021 attiva dal luglio scorso, quanto sia importante per far conoscere le manovre salvavita e l’importanza di insegnarle nelle scuole.

“E’ stato un onore essere invitati a Montecitorio in rappresentanza del territorio e in riconoscimento per il lavoro che come volontari svolgiamo ormai dal 2014 – anno di fondazione della nostra Associazione – sulla provincia di Siena e Grosseto come Progetto Vita delle due città”, tiene a sottolineare il Presidente Juri Gorelli. “Ma ancora più commovente è stato vedere le scolaresche partecipare e portare la loro testimonianza di cittadini consapevoli e pronti a fare la differenza nella collettività e nella vita di qualcuno”.

Il 2 giugno 2023 il Presidente Juri Gorelli è stato insignito anche dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana per il suo operato.

GIORNATA MONDIALE DELLA RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE

GIORNATA MONDIALE DELLA RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE

Oggi 16 ottobre 2023 la nostra Associazione porta Siena a Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Regina, come testimone della Giornata Mondiale della Rianimazione Cardio polmonare di cui è promotrice con altre realtà italiane con il Progetto Vita.

Presente una nostra Delegazione composta dal Presidente Juri Gorelli, Direttore Scientifico Francesca Diana, Istruttori Laura Vannuzzi e Dino Pecci.

Complimenti e grazie a tutti.

Un altro traguardo raggiunto!!

Fieri di quello che con tanti volontari facciamo su tutto il territorio nazionale