E’ stata ripercorsa la storia del Premio e del suo significato – sensibilizzare alla tematica dell’intervento precoce in emergenza-urgenza, disponibilità dei DEA e della formazione BLSD – con l’impegno del Consiglio Regionale ad operarsi in futuro – da vedere come – sui territori a favore dei comuni più piccoli e altre iniziative per la creazione di comunità sempre più cardio protette e, perché no, magari portare il Premio ad un livello nazionale, sempre assieme a Siena Cuore ODV.
Il Presidente di Siena Cuore ODV Juri Gorelli ha ringraziato il Consiglio Regionale, il Presidente Antonio Mazzeo e in particolare il Vicepresidente Stefano Scaramelli per questa grande opportunità e per aver appoggiato la manifestazione sin dal suo nascere accompagnandola strada facendo.
Il premio è cresciuto molto in questi cinque anni e in questa edizione ci saranno ben 18 premi su tutto il territorio da nord a sud della regione e ben 8 menzioni speciali per quelle realtà che si sono distinte per la sensibilizzazione al tema e alla formazione all’uso del defibrillatore e delle manovre salvavita.
La cerimonia di premiazione del Premio BLSD ANGEL 2022 si terrà a Siena il 7 maggio prossimo presso la sede dell’associazione Siena Cuore ODV in viale Europa 1 alle ore 9,30 in modalità ibrida in modo da poter permettere a tutti di partecipare secondo la propria possibilità.
Con estremo piacere, ed orgoglio, comunichiamo che domani e venerdì saremo a Castel San Lorenzo(SA) c/o l’Associazione Margherita per i corsi BLSD e PBLSD.
I ragazzi in piazza protagonisti della cerimonia con i loro docenti
Si è tenuta stamani in Piazza Unità Italiana a Castiglion d’Orcia la cerimonia di premiazione Menzione SpecialePremio BLSD ANGEL 2021 alla SCUOLA PRIMARIA DI CASTIGLIONE D’ORCIA, Il Vecchietta, per
“essere stato uno tra i primi istituti scolastici ad averci permesso di formare ed informare tutto il personale docente e di supporto e tutti i bambini delle classi quinte”.
La consegna del premio ha visto raccolti in Piazza Unità Italiana le classi dalla prima alla quinta della Primaria e il primo, secondo e terzo anno della Media che avevano partecipato al Progetto “Impariamo a Soccorrere”.
“Portando i saluti del Sindaco – ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione Alice Volpi, nonché lei stessa docente – ho il piacere di confermare che ricevere questo premio è per noi motivo di orgoglio per la nostra Amministrazione, per la nostra Scuola e la comunità tutta. Vuol dire avere una scuola impegnata e sensibile ad una tematica che dovrebbe essere portata e diffusa in tutte le scuole. Per questo un ringraziamento particolare al Presidente di Siena Cuore Odv Juri Gorelli, al Governatore della nostra Misericordia Silvano Bartolomei, al volontario Dino Pecci, sostenitori del progetto, formatori dei docenti e dei ragazzi, e a tutti i docenti e ragazzi che hanno partecipato. Insegnare a loro, formarli è gettare un seme per il futuro di un territorio realmente cardio-protetto”.
“Consegnare questo premio in una mattinata piena di sole con tanti bambine/i e ragazze/i presenti è veramente emozionante”- sottolinea Juri Gorelli, Presidente di Siena Cuore ODV. “Non solo per un ritorno ‘in presenza’ ma anche perché è ormai dal molti anni che la nostra associazione collabora con questa scuola alla diffusione delle manovre salvavita. Un grazie a tutti coloro che hanno permesso tutto questo con la speranza di poter continuare a portare tutti assieme il proprio contributo alla comunità”.
“In qualità di Vicaria della Scuola di Castiglion d’Orcia, a nome della Dirigente e di tutte le mie colleghe e colleghi – saluta Paola Fezzardi – porto un saluto e un ringraziamento. Ricevere un premio è come ricevere un dono e ci rende orgogliosi. Abbiamo intrapreso questo percorso formativo un po’ di tempo fa con estremo timore. Tutto iniziò quando il Governatore Bartolomei e il Sig Pecci ci chiamarono dicendoci che ci avrebbero donato un ‘defibrillatore’. In quel momento, ad essere sinceri, non ci era sembrato proprio un gran bel dono. E ci spaventava molto non essendo dei ‘sanitari’. Ma quando ci spiegarono che anche noi potevamo imparare e fare la differenza, decidemmo di fidarci e di intraprendere questa strada. Abbiamo conosciuto Siena Cuore ODV e tutti i volontari che ci hanno accompagnato in questo percorso. Che è stata bello e ricco di tanto risvolti positivi. Così abbiamo abbracciato il progetto “Impariamo a Soccorrere” che ci hanno proposto e siamo arrivati oggi qui, a questo premio di riconoscimento al nostro impegno”.
Il Premio BLSD ANGEL 2021 è un riconoscimento per tutti quei cittadini operatori laici che nel corso dell’anno precedente hanno contribuito a salvare vite umane con l’uso sapiente del defibrillatore nella nostra regione. Consta di una targa onorifica a testimoniare l’importanza della formazione e dei territori cardio-protetti stimolo a ben operare e collaborare in rete.
Il Premio è stato ideato ed è promosso da Siena CuoreODV. E’ a carattere regionale e ha ottenuto il Patrocinio della Regione Toscana, l’uso del Marchio del Consiglio Regionale della Regione Toscana, del Comune di Siena, della Provincia di Siena, dell’ASL SudEst Toscana, dell’Az. Ospedaliero Universitaria Senese, dell’Università degli Studi di Siena, della Consulta del Volontariato di Siena, del Cesvot Delegazione di Siena, di IRC COMUNITA’, di PROGETTO VITA e di CONA CUORE.
“essere stato uno tra i primi istituti scolastici ad averci permesso di formare ed informare tutto il personale docente e di supporto e tutti i bambini delle classi quinte”
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che ti stia bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni dei CookieACCETTOLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Panoramica della privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.