<strong>AL CAMPO ZAULI IL 20 MAGGIO LA FASE CONCLUSIVA DEL CORSO BLSD</strong>

AL CAMPO ZAULI IL 20 MAGGIO LA FASE CONCLUSIVA DEL CORSO BLSD

DI SIENA CUORE ODV E PROGETTO VITA GROSSETO

ALL’ ISTITUTO II DI LORENA, GROSSETO

in collaborazione con

ANPAS COMITATO TOSCANO E ZONA GROSSETANA

Sabato 20 maggio la prova pratica del corso BLSd delle classi

Istituto Tecnico Agrario – agroindustria e agroalimentare: V°A, V°B, V°C

Istituto Tecnico Chimico – Biotecnologie sanitarie: V°E, V°F, V°G

Istituto Professionale per agricoltura e sviluppo rurale: V°AR

Sabato 20 maggio 2023 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 presso il Campo Zauli della Città di Grosseto si terrà la fase conclusiva del corso BLSD per le classi Istituto Tecnico Agrario – agroindustria e agroalimentare: V°A, V°B, V°C; Istituto Tecnico Chimico – Biotecnologie sanitarie: V°E, V°F, V°G; Istituto Professionale per agricoltura e sviluppo rurale: V°AR dell’Istituto Leopoldo II di Lorena.

Siena Cuore ODV infatti con i volontari del Progetto Vita Grosseto di cui è tenutaria e in collaborazione con ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Toscano e zona Grossetana ha tenuto i corsi di BLSD nelle classi sopracitate durante l’anno scolastico e con questa giornata conclusiva porta a termine un impegno che ormai va avanti da molto tempo con l’Istituto e la città a favore di un territorio sempre più ‘cardio protetto’.

“Dopo la pandemia ripartiamo con la formazione a tappeto delle scuole superiori di Grosseto” – dichiara Juri Gorelli, Presidente di Siena Cuore ODV e Progetto Vita Grosseto. “Sabato mattina – prosegue Gorelli – presso il Campo Zauli si terrà la giornata conclusiva del corso BLSD rivolto ai ragazzi delle classi Istituto Tecnico Agrario – agroindustria e agroalimentare: V°A, V°B, V°C, Istituto Tecnico Chimico – Biotecnologie sanitarie: V°E, V°F, V°G e dell’Istituto Professionale per agricoltura e sviluppo rurale: V°AR. Grazie alla collaborazione con ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Toscano e zona Grossetana con i nostri istruttori formeremo circa 140 ragazzi”.

La cittadinanza tutta è invitata a vedere come tanti ragazzi si sono prestati ad imparare e divenire punto di riferimento ed esempio della loro città in caso di emergenza: un onore ed un onere che rende orgogliosi docenti, genitori e istituzioni.

Per info contattare Progetto Vita Grosseto – Siena Cuore ODV al num +393398712434 o tramite mail sienacuore@libero.it.

RIPROGRAMMATO IL CORSO BLSD A SAN MINIATO

RIPROGRAMMATO IL CORSO BLSD A SAN MINIATO

Gentilissimi,

comunichiamo che il corso che era stato sospeso causa terremoto è stato riprogrammato per il 25 marzo alle ore 14,30, stessa sede. Info in locandina

INAUGURATA NUOVA POSTAZIONE DAE

SCUOLA INFANZIA PORTANOVA COLLE DI VAL D’ELSA

LA donazione da parte dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 e Siena Cuore ODV

INAUGURATA NUOVA POSTAZIONE DAE SCUOLA INFANZIA PORTANOVA COLLE DI VAL D'ELSA. LA donazione da parte dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 e Siena Cuore ODV

Sabato 4 marzo è stata inaugurata la nuova postazione DAE c/o la Scuola dell’infanzia Portanova a Colle di Val d’Elsa donata dai Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 e Siena Cuore ODV alla presenza della Dirigente dell’Ist. Compr. 2 Arnolfo di Cambio Monica Martinucci, del Sindaco di Colle di Val d’Elsa Alessandro Donati e degli Assessori Serena Cortecci e Stefano Nardi, del Presidente di Siena Cuore ODV Juri Gorelli e il Referente dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 Giuseppe Cundari con delegazione al seguito.

Dopo un percorso formativo al personale docente e di sensibilizzazione per i ragazzi dell’Istituto   iniziato circa un anno fa e ancora in itinere, si è arrivati alla donazione un apparecchio DAE di ultima generazione utilizzabile in ogni età e raggiungibile da tutti per la sicurezza dell’intera cittadinanza.

Il dispositivo è stato acquistato grazie ad una raccolta fondi da parte dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 in collaborazione con l’Associazione Siena Cuore ODV, il secondo che viene da loro donato nell’arco di pochi mesi, l’altro posizionato nel quartiere dell’Acquacalda a Siena.

La cerimonia ha visto protagonisti i bambini che pazientemente e diligentemente hanno atteso che tutti gli interventi delle varie autorità presenti si esaurissero prima di fare loro un regalo a tutti con un coro sincero e ben coreografato di ringraziamento che ha commosso il pubblico e toccati i cuori di tutti.

“Oggi – sostiene il Sindaco di Colle di Val d’Elsa Alessandro Donati – è stata una giornata molto importante per la sicurezza di tutti grazie all’Associazione Siena Cuore Odv e ai Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 che hanno contribuito all’acquisto del defibrillatore. Un grazie a Siena Cuore per l’attività importante di formazione per la scuola e di sensibilizzazione che fa nei confronti dei bambini sin dalla piccola età perché inizino a capire l’importanza della solidarietà e dell’aiuto verso gli altri e della prevenzione di questi eventi improvvisi che possono essere trattati anche da personale non sanitari”.

“Un ringraziamento va a Siena Cuore Odv – precisa la Dirigente dell’Ist. Compr. 2 Arnolfo di Cambio Monica Martinucci – che oltre alla donazione ha formato i nostri docenti e alcune nostre classi della primaria durante un percorso che va avanti da circa un anno. Oggi questo cammino si è coronato con la donazione dei un dispositivo DAE grazie anche al contributo dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021”.

“Per noi di Siena Cuore – racconta Juri Gorelli, Presidente di Siena Cuore ODv – essere qui oggi è stato un onore. La risposta da parte della scuola, e dell’Amministrazione è stata massima. Abbiamo contribuito a formare dei docenti e sensibilizzare alcune classi. La cerimonia di oggi è stata davvero molto commovente. Vedere come le maestre hanno lavorato con i bambini è per noi un regalo immenso. La partecipazione da parte di tutto il personale, della Dirigente, del Sindaco con i suoi Assessori, assieme a tanti genitori ci ha riempito di gioia. Tanto entusiasmo e partecipazione ci permette davvero di continuare nella nostra opera volontaria di sensibilizzazione e portare il nostro messaggio sempre più nella collettività. Perché essere preparati ad agire tempestivamente in caso di emergenza è l’unica cosa che può fare la differenza tra la vita e la morte. Importante è la formazione e avere i dispositivi dislocati su tutto il territorio. Grazie ai Macchinisti di Trenitalia in pensione che con la loro generosità ci hanno permesso di arrivare dove purtroppo non sempre si riesce per altre vie. Il volontariato continua a fare il suo nonostante la crisi”.

“Noi pensionati Macchinisti di Trenitalia del 2021 – dice il referente Giuseppe Cundari – siamo molto orgogliosi dell’accoglienza che abbiamo ricevuto in questa scuola materna da parte dei docenti, della Dirigente, dei bambini e dell’Amministrazione della città. Un grazie a Siena Cuore che ci ha dato un grande mano nel finalizzare la nostra scelta di donazione. Noi vogliamo contribuire al bene della collettività essendo abituati a prodigarsi per il bene comune e abbiamo deciso di impegnare i soldi raccolti in una cerimonia di commiato dal lavoro per una buona causa come questa. Conoscendo l’Associazione Siena Cuore Odv abbiamo chiesto loro come poterci muovere e loro ci hanno aiutato a realizzare questo obiettivo. Oggi siamo veramente orgogliosi di essere qui con la speranza che il nostro dono possa essere di aiuto a tutti. Fieri di aver inaugurato queste due postazioni Dae: una a Siena e una a Colle Val d’Elsa.”

ANNULLATO CORSO BLSD SAN MINIATO

ANNULLATO CORSO BLSD SAN MINIATO

Attenzione!!! ➡️➡️➡️ Corso di Blsd previsto a San Miniato annullato fino a data da destinarsi causa chiusure preventive impianti e strutture per ordinanza del Comune di Siena! Ci scusiamo per il disagio ma è per la sicurezza di tutti. #corsoblsdannullato

NUOVA POSTAZIONE DAE A SAN MINIATO

NUOVA POSTAZIONE DAE A SAN MINIATO

Inaugurata il 22 gennaio scorso a San Miniato la nuova postazione DAE c/o La Meridiana in via Pietro Nenni n.8. Il dispositivo è in memoria del cittadino Francesco Muzzi ed è stato donato dalla famiglia tramite l’Associazione Siena Cuore ODV in collaborazione con il “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV”. Presenti il Presidente di Siena Cuore ODV Juri Gorelli, il Presidente del “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV” Roberto Beligni, i familiari di Francesco Muzzi, Ezio Sabatini coordinatore provinciale della consulta del volontariato della Protezione Civile, Marchetti Martino consigliere della Associazione Nazionale Mutilati in Servizio e una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri. Per una città sempre più cardioprotetta!

CORSO GRATUTITO BLSD A SAN MINIATO

CORSO GRATUTITO BLSD A SAN MINIATO

Sabato 11 febbraio alle ore 14:30 c/o i locali dell’Auditorium di San Miniato in p.zza della Costituzione, Siena Cuore in collaborazione con Comitato Siena 2 organizzano un corso gratuito per la cittadinanza, dopo aver inaugurato una nuova postazione DAE il 22 gennaio scorso.

Il dispositivo sito nei pressi dei locali de La Meridiana in v. P. Nenni 8 nel quartiere, è intitolato al concittadino Francesco Muzzi ed è stato donato dalla famiglia assieme a Siena Cuore, con la collaborazione del Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV”.

Per proseguire con la collaborazione le parti hanno organizzato questo corso gratuito per permettere a tutti di formarsi all’utilizzo corretto dei dispositivi DAE.

Per info e iscrizioni: 3398712434 o 0577 1793107 . #corsoblsd #sanminiato #sienacardioprotetta #comitato2 #sienacuoreodv #sienacuore

CORSI BLSD 2023 PER OPERATORI SANITARI

CORSI BLSD 2023 PER OPERATORI SANITARI

Ripartono i i corsi per OPERATORI SANITARI sulla rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore semiautomatico esterno con aggiornamenti Covid e manovre di disostruzione delle vie aeree secondo le linee guida IRC(Italian Resuscitation Council).

La programmazione per tutto il 2023 si svolgerà a Siena c/o l’Aula Didattica dell’Associazione Siena Cuore Odv in V.le Europa 1 nelle seguenti date:

17 gennaio

14 febbrario

14 marzo

18 aprile

16maggio

13 giugno

19 settembre

17 ottobre

14 novembre

12 dicembre.

Verranno rilasciati attestato di partecipazione e crediti ECM in FAD

Per info e iscrizioni: Segreteria Organizzativa Executive Planning srl info@executiveplanning.it